La Chiavennasca
La bresaola tipica della Valchiavenna
La bresaola tipica chiavennasca si distingue dal salume tradizionale valtellinese per il peculiare processo di produzione e stagionatura, che riprende il più possibile l’antica ricetta della Valchiavenna. Il taglio bovino utilizzato deve essere particolare e richiede pertanto un’accurata selezione e lavorazione con budello naturale. Pepe, bacche di ginepro, foglie di alloro, noce moscata, cannella e aglio sono i principali ingredienti della bresaola della Valchiavenna e caratterizzano un gusto unico, leggermente affumicato, diverso da tutte le altre bresaole.
Ingredienti:
- Carne di bovino
- Sale
- Destrosio
- Spezie
- Aroma di affumicatura
- Aroma naturale
- Conservanti: nitrito di sodio, nitrato di potassio
Valori nutrizionali:
- Valore energetico: 157 kcal – 663,5 kJ
- Grassi: 3,0 g
- di cui acidi grassi saturi: 1,1 g
- Carboidrati: 0,5 g
- di cui zuccheri: 0,5 g
- Proteine: 32,0 g
- Sale: 4,0 g
Bresaola La Chiavennasca kg 2.8 circa
€ 98,50Prezzo
IVA esclusa